top of page

Opinione pubblica

In Francia

Dal 2005, l'Autorità francese per la sicurezza nucleare (ASN) conduce un sondaggio annuale per valutare la percezione dei francesi sul nucleare e sul suo controllo.

Il barometro 2022-2023 rivela un cambiamento favorevole di questa percezione, con un livello record di consensi: il 46% dei francesi si dichiara oggi favorevole al nucleare, rispetto al 43% del 2021. Anche la fiducia nella sicurezza delle centrali nucleari è aumentata, raggiungendo il 56% nel 2022, un livello che si registrava dal 2014. Questa idea è condivisa dai residenti che vivono vicino agli impianti nucleari (a 0-10 km di distanza), il 69% dei quali ha fiducia nei sistemi di sicurezza delle centrali. 

In Italia

Secondo una recente indagine di Swg (azienda italiana che progetta e realizza ricerche di mercato, di opinione…) del 2024 sempre più cittadini percepiscono il nucleare come un’opportunità per la transizione e per l’indipendenza energetica del Paese.

Nel dettaglio, un cittadino su due voterebbe per un ritorno al nucleare e questo nonostante solo un cittadino su dieci conosca le tecnologie più evolute attualmente allo studio, a partire dagli Small modular reactors, considerati tra i più promettenti per le potenziali efficienze sui costi e l’elevata sicurezza. Insomma, oltre il 51% degli italiani sarebbero pronti a votare a favore della costruzione di centrali nucleari di nuova generazione nel caso di fosse un referendum consultivo.

Riguardo la collocazione di nuove centrali, sempre secondo Swg, il 30% preferirebbe che fossero costruite nei siti che ospitavano le vecchie centrali, mentre il 43% vorrebbe che fossero edificate in nuovi siti definiti idonei dalle autorità. 

Gli over 55 sono più contrari a questa tecnologia rispetto ai giovani under 35 (63% contro 47%). Aumenta il consenso se è garantito un risparmio in bolletta (54% favorevole se le bollette costano meno, il 20% è totalmente favorevole). 

Vignette 2 lignes2_edited.png

© 2024 di Ilaria Micheri. Creato con Wix.com

bottom of page